 |
000 ÷ 999 PER TUTTE LE FOTO DELLA PHOTO GALLERY RIPRODUZIONE VIETATA - COPYRIGHT |
 |
098 Il crocifisso alla Cappella di Ghiaie di Bonate |
 |
099 Il crocifisso alla cappella di Ghiaie di Bonate |
 |
100 La Madonna di Ghiaie di Bonate, quadro dipinto da G. B. Galizzi nel 1944 |
 |
101 Il busto della Madonna di Ghiaie di Bonate |
 |
102 Altro quadro, bozzetto della pala d'altare, di G. B. Galizzi, proprietà privata |
 |
103 La grande pala d'altare del pittore GB Galizzi a confronto con la bozza dello stesso pittore |
 |
104 Il quadro della pittrice Balzarini, collocato nella stanza di Adelaide quando era in Via Mazzini 14 |
 |
104 Il viso della Madonna dipinto dalla pittrice Balzarini. |
 |
104 La pala d'altare della pittrice Balzarini collocata ai primi di maggio 2014 sull'altare della Cappelletta di Ghiaie. |
 |
105 L'apparizione della Sacra Famiglia ad Adelaide nel maggio 1944 |
 |
106 L'apparizione della domenica di Pentecoste 28 maggio 1944, pala d'altare dipinto da Vitalba nel 2008 |
 |
107 Primo piano della Madonna nella Pala d'altare della pittrice Vitalba |
 |
109 La statua della Madonna delle Ghiaie dell'Associazione ricerche storiche di Bonate |
 |
110 Il paese di Ghiaie di Bonate nel 1944 |
 |
111 La Chiesa parrocchiale di Ghiaie di Bonate nel 1944 |
 |
112 L'Interno della chiesa parrocchiale di Ghiaie di Bonate nel 1944 |
 |
113 La Chiesa parrocchiale di Ghiaie di Bonate gremita nel maggio 1944 |
 |
120 Don Cesare Vitali parroco di Ghiaie di Bonate dal 1921 al 1955 |
 |
122 Don Italo Duci, curato e poi parroco di Ghiaie di Bonate dal 1955 al 1987 |
 |
124 Don Elio Artifoni, parroco di Ghiaie di Bonate dal 1987 al 2000 |
 |
125 Don Davide Galbiati, parroco di Ghiaie di Bonate dal 2000 |
 |
130 La casa abitata dai Roncalli nel 1944 |
 |
135 La casa vista nel 2010 |
 |
136 La loggia della casa vista nel 2010 |
 |
150 La famiglia Roncalli nel 1944 |
 |
151 I genitori di Adelaide, Annetta e Enrico Roncalli |
 |
154 Adelaide Roncalli con la cugina Nunziata |
 |
155 Nunziata, la cugina di Adelaide Roncalli |
 |
157 Maria Roncalli, cugina di Adelaide |
 |
161 Adelaide Roncalli nel maggio 1944 |
 |
162 Adelaide Roncalli nel maggio 1944 |
 |
164 Adelaide Roncalli nel maggio 1944 |
 |
170 Adelaide nel giorno della Prima Comunione, 28 maggio 1944 |
 |
171 Adelaide nel giorno della Prima Comunione, 28 maggio 1944 |
 |
199 Le scale del casolare dove, nel 1944, avevano collocato nel mese di maggio 1944 un altarino con un quadretto della Madonna. |
 |
200 Il quadretto che era posto su un altarino nelle scale per il quale Adelaide era andata a raccogliere fiori quel 13 maggio 1944 |
 |
201 Il quadretto gelosamente custodito da una cugina di Adelaide, ripreso nel 2011. |
 |
202 La carriola con la quale Adelaide andò a raccolgiere i fiori con le amiche quel 13 maggio 1944 |
 |
210 Adelaide in Estasi |
 |
212 Adelaide in Estasi |
 |
214 Adelaide in Estasi |
 |
216 Adelaide in estasi punta da un medico |
 |
218 Adelaide in estasi |
 |
220 Adelaide sul luogo delle apparizioni |
 |
222 Adelaide sofferente prima dell'apparizione 31 maggio 1944 |
 |
240 Don Luigi Cortesi, l'inquisitore, osserva Adelaide sul luogo delle apparizioni |
 |
242 Il prof Cazzamalli, occultista, studia la veggente il 31 maggio 1944 durante l'ultima apparizione |
 |
299 Vittorio Villa autore del documentario girato durante gli ultimi 4 giorni delle apparizioni |
 |
300 L'arrivo di treni colmi di gente a Ponte San Pietro |
 |
302 La stazione di Ponte San Pietro colma di gente |
 |
308 La folla attende Adelaide |
 |
310 La folla davanti alla casa Roncalli nel maggio 1944 |
 |
311 Adelaide viene mostrata dalla loggia |
 |
312 Adelaide guarda la folla dalla loggia |
 |
313 Gente arrampicata ovunque per poter vedere l'arrivo della bambina |
 |
314 28 maggio 1944, la gente si è arrampicata persino sui tralici della luce |
 |
315 Una folla immensa attende la piccola veggente |
 |
316 Una folla immensa attende sul luogo delle apparizioni |
 |
317 Adelaide è portata sul luogo delle apparizioni |
 |
318 Il servizio d'ordine a Ghiaie a fine maggio 1944 |
 |
319 Soldato presente a Ghiaie a Fine Maggio 1944 |
 |
320 Molti preti sul luogo delle apparizioni malgrado il divieto |
 |
321 Un prete in preghiera sul luogo delle apparizioni nel maggio 1944 malgrado il divieto della Curia |
 |
322 Molti preti in preghiera a Ghiaie nel maggio 1944 malgrado il divieto della Curia |
 |
323 Molti preti in preghiera a Ghiaie nel maggio 1944 malgrado il dievieto della Curia |
 |
324 Un frate in preghiera a Ghiaie nel maggio 1944 |
 |
325 Molti preti in preghiera a Ghiaie nel maggio 1944 malgrado il dievieto della Curia |
 |
328 Una suora tra la folla a Ghiaie nel maggio 1944 |
 |
329 Suora vicino al recinto delle apparizioni |
 |
400 Una donna appena miracolata ritorna dal luogo delle apparizioni a fine maggio 1944 |
 |
402 Medici e infermiere all'opera sul luogo delle apparizioni |
 |
404 Una bambina muta miracolata a fine maggio 1944 |
 |
406 Una mamma porta il suo bambino vicino al recinto delle apparizioni |
 |
408 Un malato viene portato al recinto delle apparizioni |
 |
409 Un infermo s'incammina verso il recinto in mezzo alla folla a Ghiaie nel maggio 1944 |
 |
412 Ragazzo con il fratellino s'incammina con la famiglia verso il luogo delle apparizioni nel maggio 1944 |
 |
414 La bambina Bianca Nicoletti guarita istantaneamente dal morbo di Pott a Ghiaie di Bonate il 18 luglio 1944 |
 |
416 Il cieco Antonio Zordan miracolato il 14 luglio 1944 |
 |
420 L. P. miracolato testimonia a Ghiaie il 13 05 2008 |
 |
422 Rita Arzuffi guarita improvvisamente da grave infermità nel maggio 1944 |
 |
430 Achille Ballini, studioso e autore di libri sulle Apparizioni del maggio 1944 |
 |
450 Gente che osserva il fenomeno solare nel maggio 1944 |
 |
452 Gente che ossserva il fenomeno solare nel cielo di Ghiaie il 13 maggio 1953 |
 |
455 Un fenomeno solare ripreso nel maggio 1944 |
 |
500 La pietra sulla quale saliva Adelaide durante l'apparizione |
 |
504 Il recinto fatto sul luogo delle apparizioni |
 |
507 Il recinto costruito dopo le apparizioni |
 |
509 I campi e gli alberi distrutti dopo il passaggio della folla |
 |
510 Gente in preghiera al recinto dopo la fine delle apparizioni |
 |
520 La costruzione immediata della cappella nel 1944 |
 |
521 Gente in preghiera durante la costruzione della Cappella nell'estate 1944 |
 |
525 L'altare della Cappella prima dello spogliamento del 1947 |
 |
526 Pietà dopo lo spogliamento della Cappella nel 1947 |
 |
530 Mons. Adriano Bernareggi vescovo di Bergamo nel 1944 |
 |
532 Il vescovo Bernareggi a Ghiaie di Bonate il 27 luglio 1944 |
 |
533 Mons Bernareggi e il suo seguito s'incamminano verso il luogo delle presunte apparizioni il 27 luglio 1944 |
 |
534 Il vescovo Mons. Bernareggi visita il luogo delle presunte apparizioni il 27 luglio 1944 |
 |
538 L'agente segreto don Vittorio Bonomelli che collaborò con l'agente inglese P. Cooper presente a Bergamo nell'estate 1944 |
 |
539 L'agente inglese capitano Peter Cooper con don Vittorio Bonomelli nel 1944 |
 |
604 Adelaide nella sua triste stanza nel collegio delle Orsoline di Gandino. |
 |
605 Adelaide di 7 anni prigioniera in convento |
 |
606 Adelaide in convento dalle suore Orsoline |
 |
607 Papa Enrico visita Adelaide in convento nel 1945 |
 |
608 Adelaide prigioniera in conventa attende e spera che qualcuno venga in suo soccorso |
 |
609 Madre Dositea Bottani delle suore Orsoline di Gandino |
 |
610 Suor Lutgarda Beretta, Orsolina, a cui era affidata Adelaide nel 1944 |
 |
611 Madre Gesuina Seghezzi delle Suore Orsoline di Gandino |
 |
620 Don Luigi Cortesi, l'inquisitore della piccola Adelaide |
 |
621 Don Luigi Cortesi padrone assoluto di Adelaide |
 |
622 Don Luigi Cortesi controlla Adelaide in convento |
 |
623 Don Luigi Cortesi ripreso nel convento delle Suore Orsoline nel 1945 |
 |
625 Don Luigi Cortesi in atteggiamento troppo familiare con la bambina non consone ad un sacerdote |
 |
626 5 luglio 1944 don Cortesi, prof Cazzamalli, dott Maggi, suor Lutgarda, dopo la visita medica completa fatta ad Adelaide nel convento di Gandino |
 |
627 Adelaide in barca, nel 1945, guarda con spavento don Luigi Cortesi |
 |
628 Don Cortesi e altro sacerdote con Adelaide al convento di Gandino |
 |
630 Don Cortesi, suor Lutgarda, altro sacerdote e Adelaide vicino al bozzetto del quadro |
 |
632 Mons. Luigi Cortesi nato il 05 novembre 1913 e deceduto il 12 gennaio 1985 |
 |
635 Mons Bramini di Lodi, che fu nominato difensore della piccola Adelaide |
 |
636 Mons Paolo Merati, presidente del Tribunale ecclesiastico che processò Adelaide nel 1947 |
 |
637 Mons. G. B. Magoni, notaio del Tribunale ecclesiastico del 1947 |
 |
640 Il portone dell'ex Istituto delle Suore della Sapienza, in Città Alta di Bergamo, dove si è svolto nel 1947 il processo canonico ad Adelaide |
 |
641 Suor Grazia Gussoni, Suore della Sapienza , 31 05 2008, chiede pubblicamente perdono ad Adelaide per il male fatto da due sue consorelle |
 |
644 Il card Alfredo Ottaviani che gestì l'affarre Ghiaie a Roma nel 1947 durante il processo canonico |
 |
645 Il card. Schuster di Milano al quale Adelaide consegnò il 28 gennaio 1950 un diario dei fatti del maggio 1944 |
 |
646 Fra Cecilio incaricato dal card. Schuster di sentire la veggente nel gennaio 1950 |
 |
647 Fra Cecilio Cortinovis che incontrò la piccola veggente per incarico del card. Schuster |
 |
649 Giuseppe Obert, vescovo missionario, accompagnò Adelaide da Pio XII il 07 04 1949 |
 |
650 Pio XII ha ricevuto in udienza Adelaide il 07 aprile 1949 |
 |
651 Parrocchiani di Ghiaie di Bonate a Roma da Pio XII |
 |
662 Mons. Adriano Bernareggi vescovo di Bergamo dal 1936 al 1953 |
 |
663 Mons. Giuseppe Piazzi vescovo di Bergamo dal 1953 al 1963 |
 |
664 Papa Giovanni con il card. Gustavo Testa e mons. Giuseppe Piazzi |
 |
665 Mons. Clemente Gaddi vescovo di Bergamo dal 1963 al 1977 |
 |
666 Mons. Roberto Amadei, vescovo di Bergamo dal 1991 al 2009 |
 |
667 Mons. Francesco Beschi vescovo di Bergamo dal 2009 |
 |
697 Adelaide adolescente davanti alla grotta di Lourdes all'asilo di Ghiaie. |
 |
699 Adelaide Roncalli adolescente |
 |
700 Adelaide postulante nel convento di Bergamo delle suore Sacramentine, 25 settembre 1951 |
 |
702 Adelaide novizia sacramentina, convento di Lavagna, 11 luglio 1953 |
 |
704 Adelaide novizia con le suore Sacramentine del convento di Lavagna 11 luglio 1953 |
 |
705 Adelaide novizia sacramentina con la madre Annetta, 11 luglio 1953 |
 |
706 Adelaide novizia con mons. Bramini, don Piccardi, convento di Lavagna 11 luglio 1953 |
 |
707 Palazzo Salviati a Roma, dove Adelaide Roncalli fu segregata subito dopo la svestizione nel dicembre 1953 |
 |
708 Padre B. Raschi, padre spirituale di Adelaide per alcuni anni |
 |
709 Adelaide con il pittore Galizzi e Padre Raschi |
 |
710 Adelaide presente con Padre Raschi all'ordinazione di padre Candido nel 1959 |
 |
711 Padre Candido Maffeis, molti anni dopo |
 |
712 Adelaide Roncalli in età matura |
 |
715 Papa Giovanni XXIII |
 |
716 Papa Giovanni XIII con mons. Battaglia vescovo di Faenza |
 |
717 Mons. Loris Capovilla, segretario personale di Giovanni XXIII |
 |
718 Sua Beatitudine Euloghios, arcivescovo di Milano e Lombardia per gli Ortodossi impartisce la benedizione alla cappella di Ghiaie, luglio 1998 |
 |
719 Sua Beatitudine Euloghios, arcivescovo di Milano e Lombardia per gli Ortodossi impartisce la benedizione alla cappella di Ghiaie, luglio 1998 |
 |
722 Roma 8 e 9 ottobre 1994, devoti della Madonna di Ghiaie in Piazza san Pietro |
 |
730 Adelaide a Ghiaie di Bonate nel 2000 |
 |
732 Adelaide parla con alcuni pellegrini nel 2000 |
 |
734 Adelaide in preghiera alla cappella nel 2000 |
 |
736 Adelaide parla con una devota vicino alla Cappella, nel 2000 |
 |
737 Adelaide con il parroco di Ghiaie don Elio Artifoni, 2000 |
 |
738 Adelaide Roncalli, 1999 |
 |
740 Adelaide Roncalli il 06 aprile 2014 all'inaugurazione della chiesa di Ghiaie restaurata. |
 |
745 L'interno della cappella di Ghiaie di Bonate nell'aprile 1992 |
 |
746 La cappella di Ghiaie di Bonate nel marzo 1993 |
 |
747 La cappella di Ghiaie di Bonate nel 2005 |
 |
748 La statua della Regina della Famiglia sull'altare della Cappella |
 |
750 Pellegrini in preghiera alla cappella, 13 maggio 2005 |
 |
752 Gente in preghiera alla cappella delle apparizioni, 13 maggio 2008 |
 |
753 13 maggio 2008, infinità di ceri alla cappella delle apparizioni di Ghiaie di Bonate |
 |
754 Celebrazione della Santa Messa alla cappella delle apparizioni, 01 maggio 2008 |
 |
755 Celebrazione della Santa Messa alla cappella delle apparizioni, 01 maggio 2008 |
 |
756 Cappella della apparizioni, 13 maggio 2008 |
 |
757 Folla a Ghiaie, alla cappella 13 maggio 2009 |
 |
759 Pellegrini in preghiera a Ghiaie di Bonate, maggio 2009 |
 |
760 Molti ceri accesi alla cappella |
 |
762 Ex voto all'interno della Cappella di Ghiaie |
 |
764 Folla in preghiera alla Cappella di Ghiaie il 13 maggio 2011 |
 |
765 Suore in preghiera alla Cappella nel maggio 2011 |
 |
790 Nella piccola cancelleria si trovano molti articoli religiosi che riguardano le apparizioni del 1944 malgrado la Curia neghi le apparizioni |
 |
791 Articoli religiosi delle apparizioni del 1944 in vendita nella piccola cancelleria dietro la cappella malgrado la Curia neghi le apparizioni |
 |
792 La pietra sulla quale saliva Adelaide durante le apparizioni custodita nella cancelleria |
 |
800 Angelo Montonati, Padre Tentori, Alberto Lombardoni ospiti, Tavola rotonda del 30 maggio 2006 a Radio Maria |
 |
802 Padre Angelo M. Tentori, mariologo, sostenitore delle apparizioni di Ghiaie |
 |
810 Padre Aldo Rottini, missionario, autore di numerosi filmati sui Fatti di Ghiaie |
 |
860 Il cast del film Nel segno di Maggio di A. Mazzola presentato a Bergamo il 29 11 2009 |
 |
900 ÷ 950 NON ESPRIMIAMO GIUDIZI SU QUESTI FENOMENI RILEVATI A GHIAIE LIMITANDOCI A REGISTRARLI GARANTENDO L'AUTENTICITÀ DELLE FOTO. |
 |
900 Una croce di luce sulla cappella di Ghiaie |
 |
903 Ghiaie di Bonate, 1990, una figura appare sull'albero |
 |
904 Ghiaie di Bonate, 18 maggio 1992, una figura vista in cielo durante un'apparizione |
 |
905 Ghiaie di Bonate, 18 maggio 1992, una figura scende dal cielo in fianco alla cappella (ripresa da un'altra polaroid) |
 |
908 Ghiaie di Bonate, 27 gen 1995, un disco si forma davanti al sole (sequenze polaroid) |
 |
910 Ghiaie, 18 giugno 1995, sopra la cappella, in cielo una figura di donna con bambino, a fianco un prelato con mitra (ripresa polaroid) |
 |
911 Ghiaie di Bonate, 18 giugno 1995, nel cielo figura di donna con bambino, a fianco un prelato con mitra (altra ripresa) |
 |
915 Ghiaie di Bonate, 18 ott 1995, un raggio disegna in cielo un disco con all'interno una figura di donna con bambino (riprese polaroid) |
 |
920 Ghiaie di Bonate, 18 11 1995, delle figure scendono su un raggio, la figura più vicino si girerà verso la cappella |
 |
921 Ghiaie di Bonate, 18 novembre 1995, ingrandimento sequenza 1 della figura che scende su un raggio di luce |
 |
922 Ghiaie di Bonate, 18 11 1995,ingrandimento sequenza 2, l'entità si è voltata verso la cappella |
 |
925 Ghiaie di Bonate, 18 gennaio 1999, strano fenomeno solare visto sulla cappella |
 |
927 Ghiaie di Bonate, 18 sett 1998, strane figure in cielo durante un'apparizione alla cappella |
 |
930 Ghiaie di Bonate, 18 aprile 1999, un cerchio di luce scende dal cielo sulla cappella |
 |
932 Ghiaie 18 Nov 1999 Strani fenomeni in cielo durante un'apparizione con formazione di un calice |
 |
935 Ghiaie di Bonate, 18 novembre 2000, Ghiaie di Bonate, un cerchio di luce parte dal sole e scende sulla cappella |
 |
938 Ghiaie di Bonate, 18 febbraio 2002, inizio fenomeno solare visto per alcuni minuti da molti sopra la cappella di Ghiaie |
 |
940 Ghiaie di Bonate, 18 febbraio 2002, una strana figura compare sui fili della luce durante un'apparizione |
 |
941 Ghiaie di Bonate, 18 febbraio 2002, ingrandimento della strana figura femminile comparsa sui fili della luce |
 |
945 Ghiaie di Bonate,18 maggio 2002, fenomeno celeste sul cielo sopra la cappella visibile per 10 minuti |
 |
946 Ghiaie di Bonate,18 maggio 2002, fenomeno celeste sul cielo sopra la cappella visibile per 10 minuti |
 |
948 Ghiaie di Bonate, 18 10 2002, un raggio colpisce ad una una le persone presenti in preghiera alla cappella |